Archivi per Marzo 2018
Livorno, 27 marzo. Tre realtà dell’associazionismo sportivo livornese erano state particolarmente colpite dall’alluvione che, nella notte del 10 settembre 2017, aveva provocato nove vittime e ingentissimi danni nei comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti. Ora, a sei mesi di distanza, quelle tre realtà – Accademia della Scherma, A.G. Livornese e Polisportiva P. Carli Salviano
Livorno, 27 marzo. Sono cinque i soggetti toscani (una start up e 4 aspiranti imprese), tutti livornesi, ammessi al percorso di accelerazione “Marittimo Tech”. Si tratta di 3 imprese o aspiranti start up di Rosignano, 1 dell’isola d’Elba e 1 livornese. Erano 45 i posti disponibili, a fronte di 60 domante giunte nelle 5 regioni
(Gianni Giovangiacomo) Livorno, 27 marzo. Nella Sala Marconi dell’Hotel Palazzo, a cura della sezione livornese della Fidapa, si è tenuto il convegno, molto partecipato, “Confrontiamoci sulla violenza di genere”, presenti Prefetto, Anna Maria Manzone, Questore Orazio D’Anna, assessore comunale al sociale, Ina Dhimjini, console onorario della Grecia, e rappresentanti dell’Accademia Navale, Capitaneria di Porto e
Livorno, 27 marzo. Giornata promozionale domani, mercoledì 28 marzo per il Luna Park Primaverile di Porta a Terra. Il parco giochi per i bambini proporrà ogni attrazione al prezzo di 1 euro, a partire dalle ore 15.30, orario di inaugurazione del parco. I giochi rimarranno nell’area Porta a Terra fino al 5 maggio prossimo.
(Gino Fantozzi) Livorno, 26 marozo. A neanche un mese dal 4 marzo il Partito Democratico è alla ricerca di una via che lo porti verso una nuova stagione di “lotta e di governo”. Non sarà facile, soprattutto perché lo scenario nel quale tale sconfitta è avvenuta è tutt’altro che uno scenario definito e definitivo. Si
Collesalvetti, 26 marzo. “Il Novecento nella collezioni di Palazzo Blu” è il tema della conferenza che Stefano Renzoni, storico dell’arte e docente del Liceo Classico di Pisa, terrà giovedì 29 marzo 2018, alle ore 17 alla Pinacoteca Carlo Servolini, via Umberto I, 63 nell’ambito del Calendario Pinacoteca-Primavera 2018, dedicato alle “Pagine del futurismo, tra storia
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti