Cultura
(Marco Ceccarini) Livorno, 21 dicembre 2024 – Esattamente cento anni fa, il 21 dicembre 1924, nasceva a Livorno il filosofo e storico della filosofia Nicola Badaloni, detto Marco dagli amici e dai compagni di lotta politica, che per una parte della sua vita si dedicò anche alla politica attiva ricoprendo, tra l’altro, la carica di
(Stefano Bramanti) Portoferraio, 15 dicembre 2024 – Di particolare valore l’incontro sulla telemedicina al Centro congressuale De Laugier di Portoferraio, dove è stato illustrato un regalo speciale per il Natale degli elbani, consistente nel fatto che vari pazienti con patologie polmonari potranno essere visitati in modo telematico in quattro ambulatori e in molti casi non
(Angela Simini) Livorno, 14 dicembre 2024 – L’imponente Palazzo Maurogordato, sito sugli Scali D’Azeglio, che nasconde al suo interno incantevoli affreschi e armoniose architetture neoclassiche, edificato nel 1864 dalla famiglia Maurogordato, originaria dell’isola di Chio. rappresenta una prestigiosa testimonianza della cultura e ricchezza della comunità greca a Livorno. Oggi, dopo le alterne e talvolta spiacevoli
(Donatella Nesti) Livorno, 1° dicembre 2024 – Dopodomani, 3 dicembre, verrà proiettato ai Quattro Mori il film “Io sono un po’ matto e tu?”, una collaborazione degli Amici del cinema con l’associazione Aps Capire un’ H per ricordare la Giornata internazionale della persone con disabilità istituita nel 1992 dall’Onu: un giorno all’anno tutto l’anno.Da molti
(Angela Simini) Livorno, 5 novembre 2024 – Un altro grande livornese alla ribalta. Si tratta di Giorgio Caproni (Livorno, 7 gennaio 1912 – Roma, 22 gennaio 1990 Roma), il poeta che aveva ricevuto la Livonina d’Oro quaranta anni fa dal Comune di Livorno e che adesso riceve un importante omaggio dall’Isis Niccolini Palli che ha
(Donatella Nesti) Livorno, 2 novembre 2024 – Presentato come film di apertura all’ultima Festa del Cinema di Roma il film “Berlinguer, la grande ambizione” di Andrea Segre si apre con una citazione “Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è indissolubile dal bene
Post più vecchi››