Cultura
(Donatella Nesti) Livorno, 9 aprile 2024 – Torna al cinema 4 Mori ‘Primavera Persiana’ la rassegna di film Iraniani in un momento difficile per i rapporti del regime di Teheran con l’Occidente. I registi e le registe continuano la loro battaglia per la libertà ed anche se molti di loro sono costretti a vivere lontano
(Angela Simini) Livorno, 24 marzo 2024 – La fanciullezza segnata dai ricordi di guerra e dalla esaltante scoperta della natura, la vita dura nella campagna Toscana intorno a Livorno e Pisa (il Gabbro, Guasticce, Tripalle, Crespina, Collesalvetti, Acciaiolo ..) ma anche il dopoguerra, il ’68 e, su su ,fino al 2015. sono i tratti salienti
(Donatella Nesti) Livorno, 1° marzo 2024 – L’8 marzo si celebra ovunque quella che qualcuno continua erroneamente a chiamare la festa della donna. Parlare di festa non è corretto, dovremmo ricordare che è una giornata dedicata alla riflessione sulle conquiste politiche, sociali, economiche del genere femminile, dunque dovremmo chiamarla la Giornata Internazionale della donna. Dal
(Donatella Nesti) Livorno, 28 gennaio 2024 – C’era una volta Villa Maria, verrebbe voglia di dire come nelle favole, ma una favola non fu la galleria di arte moderna e contemporanea di via Calzabigi travolta negli anni Ottanta dalla famosa beffa delle false teste di Modigliani. Quel patrimonio di dipinti e conoscenze torna ora fruibile
(Redazione) Livorno, 22 gennaio 2024 – Sono stati oltre trecento i cortometraggi ricevuti da molte aree geografiche mondiali in occasione del primo Film festival Surviving Change, Sustainable Future, dedicato al riscaldamento globale, che si terrà a Livorno il prossimo 27 gennaio al polo culturale (biblioteca) dei Bottini dell’Olio. Fra i partecipanti, nomi famosi e gruppi
(Donatella Nesti) Livorno, 12 gennaio 2023 – Presentato oggi, venerdì 12 gennaio, all’hotel Palazzo, alla presenza di un folto pubblico, il libro della giovane Tamara Pelliccia dedicato a Ghino Venturi (1884-1970), pisano di origine ma trasferitosi a Roma fin da giovanissimo ed attivo a Livorno grazie alla politica assistenziale fascista voluta a Livorno da Costanzo
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti