Economia
(Stefano Bramanti) Livorno, 6 agosto 2022 – Calura, siccità sull’Elba, come avviene da tempo ovunque. Agricoltura in difficoltà acuita da sempre anche dai danni regalati dai cinghiali invasori delle vigne. E la vendemmia è ormai alle porte, ovviamente decisamente anticipata. L’agronomo Italo Sapere di Sapereta (Sapere tenuta agricola) presente poco prima di Porto Azzurro, dice
(Redazione) Livorno, 19 luglio 2022 – Il progetto del raggruppamento temporaneo di professionisti composto da Binini Partners Srl di Reggio Emilia, architetto Antonio De Paola di Formia e l’ingegnere Liliana Bucchiarone di Giulianova, ha vinto il concorso di progettazione per il restauro urbano dell’area mercatale indetto dal Comune di Livorno.Il prossimo step sarà la pubblicazione
(Elvis Felici) Verona, 22 maggio 2021 – Si è appena conclusa a Verona un’importante manifestazione del settore automobilistico che vede coinvolti i cosiddetti dealers, ossia i concessionari di automobili. Si tratta di Automotive Dealer’s Day che è giunta alla sua ventesima edizione. Un settore, quello dell’auto, che ha vissuto una crisi particolarmente intensa in questi
(Donatella Nesti) Livorno, 2 maggio 2022 – Sono stati annunciati questa mattina, lunedì 2 maggio, i vincitori della prima edizione 2021-2022 della Call “Startup Livornine 2030”, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione Urbana nell’ambito del servizio di animazione e sostegno all’innovazione che il Comune ha affidato al raggruppamento di quattro imprese: Simurg Ricerche (capofila),
(Redazione) Livorno, 6 aprile 2022 – E’ scomparso nella serata di ieri, martedì 5 aprile, Gino Baldi, storico direttore della Cna provinciale di Livorno. Tra poche settimane avrebbe compiuto 73 anni. Baldi è stato a capo della Cna livornese, ininterottamente, dal 1977 al 2008. Ammalato da tempo, lascia la moglie Cinzia e due figli, Chiara
(Camelia Ceccarini) Livorno, 5 aprile 2022 – Partiranno nella seconda metà di aprile e si concluderanno in quattro mesi i lavori di dragaggio per l’allargamento del canale di accesso al porto di Livorno. I lavori, aggiudicati per 1 milione 160 mila euro, rappresentano un intervento decisamente importante per lo scalo marittimo. L’obiettivo è migliorare le
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti