Vai a…

Costa Ovestsu Google+Costa Ovest on YouTubeCosta Ovest on LinkedInCosta Ovest on TumblrRSS Feed

17 Aprile 2025

Economia

Zini, sindaco di Portoferraio: “L’Elba deve essere coinvolta nel progetto di rigassificatore a Piombino”

(Redazione) Livorno, 29 marzo 2022 – L’Elba chiede di essere coinvolta nel progetto di rigassificatore che dovrebbe essere installato all’interno del porto di Piombino. A porre la questione è stato quest’oggi, martedì 29 marzo, il sindaco di Portoferraio, Angelo Zini, a margine di un evento che si è svolto a Firenze. “Le notizie che abbiamo

Salvetti presenta lo staff per partecipare ai nuovi bandi del Pnrr, l’obiettivo è realizzare opere entro il 2026

(Redazione) Livorno, 7 febbraio 2022 – Il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, ha presentato lo staff che si occuperà di individuare gli atti propedeutici per la partecipazione ai nuovi bandi ed a tutto il lavoro successivo all’assegnazione dei fondi per rendere concreti i progetti. “Siamo partiti lo scorso anno con Next Generation ed abbiamo atteso

Darsena Europa e dintorni, Comune di Livorno ed Autorità portuale al tavolo con la viceministro Bellanova

(Redazione) Livorno, 3 febbraio 2022 – L’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale con il presidente Luciano Guerrieri, assieme al Comune di Livorno, con il sindaco Luca Salvetti e l’assessora alle Attività portuali Barbara Bonciani, prendono parte al tavolo Emergenza ultimo miglio e connessioni, declinato su Livorno, a partire dal progetto della Darsena Europa,

L’Eni proroga l’appalto e la Iss Palumbo fa marcia indietro, ritirata la procedura di licenziamento per 35 dipendenti

(Redazione) Livorno, 27 gennaio 2022 – La Iss Palumbo, azienda che opera all’interno della raffineria Eni di Stagno, ha ritirato la procedura di licenziamento collettivo nei confronti dei 35 dipendenti che si occupano di stoccaggio, logistica e movimentazione dei lubrificanti. L’Eni ha infatti deciso di prorogare per un anno l’appalto con l’azienda. La decisione di

Contributi a fondo perduto per gli operatori che utilizzano immobili comunali a Livorno

(Redazione) Livorno, 10 gennaio 2022 – Il Comune di Livorno mette a disposizione contributi a fondo perduto, per un totale di 240mila euro, agli operatori che utilizzano (o abbiano utilizzato) immobili di proprietà comunale, e che abbiano subito restrizioni e perdite in termini economici a causa dell’emergenza sanitaria. Lo fa attraverso un avviso pubblico, con scadenza

Post più vecchi›› ‹‹Post più recenti