Livorno
(Redazione) Livorno, 4 novembre 2024 – Una borsa in denaro e la possibilità di essere coinvolto nel percorso di riqualificazione dell’area urbana in cui sorge la ex Manifattura Tabacchi di Torino. In questo consiste il premio che lo studio Eutropia Architettura di Livorno si è aggiudicato, assieme allo studio Pininfarina Architecture di Torino, vincendo il
(Donatella Nesti) Livorno, 2 novembre 2024 – Presentato come film di apertura all’ultima Festa del Cinema di Roma il film “Berlinguer, la grande ambizione” di Andrea Segre si apre con una citazione “Di solito si vede la lotta delle piccole ambizioni, legate a singoli fini privati, contro la grande ambizione, che è indissolubile dal bene
(Angela Simini) Livorno, 25 ottobre 2026 – A 150 anni dalla sua prima rappresentazione in Italia e precisamente a Milano il 22 maggio 1874, ripresa e completata successivamente a Londra il 15 maggio 1875, la superba Messa da Requiem di Giuseppe Verdi inaugura domani, sabato 26 ottobre alle 21, con replica domenica 27 ottobre alle
(Redazione) Livorno, 18 ottobre 2024 – Incidente mortale, questa mattina, in via Mameli all’altezza del civico 31. Poco prima delle 9.30 una signora di 80 anni è stata investita da un’autovettura, una Fiat 500, il cui conducente è rimasto sul posto. Le condizioni della donna sono apparse subito molto gravi. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti
(Angela Simini) Livorno, 4 ottobre 2024 – Debutterà domani, sabato 5 ottobre, e proseguirà fino a primavera inoltrata il ricco cartellone 2024-25 della Fondazione Goldoni. Ben 50 spettacoli (molti dei quali sono replicati la sera successiva) tra lirica, musica sinfonica e prosa, tante novità e mmi importa nti: Giuliana De Sio, Milena Vukotic, Geppi Cucciari,
(Luca Aprea) Livorno, 15 settembre 2024 – Livorno – Il Livorno soffre ma non fallisce l’appuntamento con la vittoria all’esordio in campionato. All’Ardenza gli amaranto ribaltano lo Sporting Trestina nel finale (2-1) grazie alle reti di due veterani della vecchia guardia subentrati nella ripresa: Andrea Luci (classe ’85) e Federico Dionisi (classe ’87). Mister Indiani
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti