Vai a…

Costa Ovestsu Google+Costa Ovest on YouTubeCosta Ovest on LinkedInCosta Ovest on TumblrRSS Feed

4 Aprile 2025

elba

Cultura contadina, all’Elba concluso il progetto dei Cittadini Custodi

(Stefano Bramanti) Livorno, 24 dicembre 2024 – Successo del recente meeting attuato nella Sala De Laugier di Portoferraio, evento conclusivo del progetto “Cittadini Custodi della Cultura Contadina Elbana”. Un piano di valore grazie al Ddr 13511/23, con il contributo di Ministero del Lavoro e dalla Regione Toscana, oltre a finanziamenti dei soci fondatori della Fondazione

Telemedicina, visite a distanza all’Elba per pazienti con patologie polmonari

(Stefano Bramanti) Portoferraio, 15 dicembre 2024 – Di particolare valore l’incontro sulla telemedicina al Centro congressuale De Laugier di Portoferraio, dove è stato illustrato un regalo speciale per il Natale degli elbani, consistente nel fatto che vari pazienti con patologie polmonari potranno essere visitati in modo telematico in quattro ambulatori e in molti casi non

Auser, al via una raccolta di fondi per sostenere progetti solidali all’Elba

(Stefano Bramanti) Livorno, 25 agosto 2022 – L’Auser Elba, Autogestione dei Servizi per la Solidarietà, promuove una raccolta fondi per sostenere i progetti solidali portati avanti in questi anni. L’associazione da sempre insegue principi di attenzione al sociale, di rispetto e valorizzazione delle differenze, ed è dedita alla tutela dei diritti e vuol sviluppare le

Vendemmia anticipata, calura e siccità mettono in ginocchio l’agricoltura già danneggiata dai cinghiali

(Stefano Bramanti) Livorno, 6 agosto 2022 – Calura, siccità sull’Elba, come avviene da tempo ovunque. Agricoltura in difficoltà acuita da sempre anche dai danni regalati dai cinghiali invasori delle vigne. E la vendemmia è ormai alle porte, ovviamente decisamente anticipata. L’agronomo Italo Sapere di Sapereta (Sapere tenuta agricola) presente poco prima di Porto Azzurro, dice

I bersaglieri dell’Elba a Cuneo, il presidente Orlando: “Giornata memorabile”

(Stefano Bramanti) Cuneo, 31 maggio 2022 – Oltre 15.000 persone hanno invaso Cuneo, con 300 pullman provenienti da ogni regione d’Italia, presente anche il primo Reggimento bersaglieri e le Frecce tricolori. Uno scenario importante per il sessantanovesimo raduno dei piumati e non poteva mancare anche la delegazione dell’Isola d’Elba, come mostra la foto. “Una giornata

Polpo con patate e riso ai funghi, ecco il pranzo offerto dal Brignetti alla Saccardi

(Stefano Bramanti) Portoferraio, 23 maggio 2022 – Polpo con le patate all’Elbana, risotto ai funghi, schiaccia al rosmarino, pizza Margherita, tortino di spinaci ed anche alla cipolla di Patresi, bavarese ai tre cioccolati e altri cibi, accompagnato dai vini Doc dell’Azienda agricola di Porto Azzurro Arrighi. Un elenco parziale dell’apprezzato buffet offerto all’assessore regionale all’agricoltura

Post più vecchi››